AGERNOVA
Seguici su
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Lo staff
    • Agroecologia, biologico e biodinamico
    • Perché passare al Bio?
  • Attività
    • I nostri corsi e convegni
    • Consulenza specialistica
    • Divulgazione scientifica
    • Promozione prodotti bio
    • Artecology
  • Il nostro blog
  • Contatti
  • privacy
  • News
  • Archivio

I nostri corsi e convegni

.Dal 1996 AGERNOVA ha attivato una “Accademia Internazionale di Agroecologia” in collaborazione con il Prof. Miguel Altieri, Università di Berkeley (California), Coordinatore dei Programmi di Agricoltura Sostenibile delle Nazioni Unite, partecipando al Corso Internazionale di Agroecologia tenutosi all’Università di Berkeley, (CA) nel 1997, e organizzando 4 Corsi Internazionali di Agroecologia in Italia, in particolare: 

- nel giugno 2000 sul tema “Biodiversità, Cibo e Sviluppo Sostenibile”, con la partecipazione dei massimi esperti mondiali in materia: Prof. David Pimentel - Cornell University, Prof. Miguel A. Altieri – Università di Berkeley,Dr.ssa Clara Nicholls – Università di Davis California, Prof. Valeria Negri, Prof. Fabio Veronesi - Università di Perugia, Prof. Maurizio Paoletti – Università di Padova, Prof. Joop van Lenteren, Università di Wageningen, Dr Pablo Eyzaguirre – IPGRI - CGIAR, Roma ed altri asperti del settore;

- nel giugno 2002 sul tema “Sostenibilità, Sicurezza e Sovranità Agroalimentare”, con la partecipazione del Prof. Miguel Altieri, della Dr. Clara Nicholls, del Dr. Peter Rosset di FOOD FIRST – California.

- nel 2003, il Simposio internazionale “OGM: critica scientifica e alternative agroecologiche” (Scarica il programma in due parti: Parte 1 ; Parte 2)
Nel 2010/2011 AGERNOVA ha coordinato il progetto di comunicazione e informazione "Le Eccellenze Biologiche dell'Umbria", cofinanziato dalla Regione Umbria, con la realizzazione di attvità divulgative, tra cui il convegno “Cibus in Primis: l’alimentazione biologica mediterranea a partire dalle mense scolastiche”, svolto presso l'Istituto Agrario di Todi
Immagine
A cadenza periodica, e a seconda delle richieste lo studio Agernova organizza corsi e convegni.

Qui sotto alcuni esempi di corsi o convegni già realizzati ma che è possibile rifare, per chi è interessato:

- "Corso di approfondimento tecnico-scientifico di Agroecologia Viticola ed Enologia Naturale" avvenuto presso l'Azienda Vitivinicola “La Pietra“ dal 6 al 7 luglio 2014;
corso_viticoltura_piacenza_6-7_luglio.pdf
File Size: 235 kb
File Type: pdf
Download File

- Seminario sui "Pesticidi ed OGM: diritti dei cittadini e doveri delle istituzioni per la tutela della salute e dell'Ambiente", presso il salone del Ben essere di Terni il 7 dicembre 2014;
locandina_seminario_prof_altieri.pdf
File Size: 6248 kb
File Type: pdf
Download File

- Corso di "Cibus in Primis" - PROGRAMMA MANGIACOMEPARLI 11-12 Febbraio 2012, Bacoli (Napoli) Terme Stufe di Nerone.
cibus_in_primis.pdf
File Size: 210 kb
File Type: pdf
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.