I NOSTRI SERVIZI |
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2019
Agroecologia “Viticoltura Biologica Avanzata” Rivolto a VITICOLTORI, TECNICI, DOCENTI, LAUREATI, TIROCINANTI, STUDENTI Sede Cantina Cenci Vocabolo Anticello, 06072 - San Biagio della Valle PG Venerdi 1 e 8 marzo 2019, dalle ore 17,30 alle 20,30 DOCENTE Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo Ordinario di Fitopatologia, Entomologia, Agroecologia, Agricoltura Biologica Istituto di Istruzione Superiore Agraria “A. Ciuffelli” - Todi (PG) Dottorato di Ricerca in Agroecologia e Biodiversità per lo Sviluppo Rurale e la tutela della salute ambientale – Università di Firenze DAGRI PROGRAMMA (basato su 35 anni d’esperienza in gestione biologica) - Principi di Agroecologia nell’Agroecosistema Vigneto. - Cenni sulle Normative e il Sostegno UE per la Viticoltura Biologica. - Gestione Agro-Eco-biologica del vigneto (fertilità, controllo delle infestanti, inerbimenti, sovesci, gestione della chioma, ecc.). Equilibrio Vegetativo. - Difesa AgroEco-Biologica avanzata (Patogeni e Fitofagi Chiave, Secondari e Acquisiti) - La giusta combinazione tra mezzi tecnici tradizionali e innovativi. - Anticrittogamici rameici a basso dosaggio. - Prodotti rameici innovativi ad assorbimento, dosi “omeopatiche” e “fisiologiche”. - Adesivizzanti, Protettivi, Coadiuvanti, Sinergizzanti, Cicatrizzanti, Corroboranti e Stimolatori della resistenza. L’Equilibrio fisiologico del vigneto. - Prodotti e formulati a base di Zolfo. - Microrganismi Utili Antagonisti e Simbionti. L’Equilibrio microbiologico nel vigneto. - Biodiversità, tutela e incremento degli Organismi Ausiliari Naturali. - Insetticidi naturali, bioinsetticidi, feromoni. - Assistenza Tecnica, Monitoraggio e uso dei dati metereologici. Gestione Microclimatica - Mezzi agronomici, macchine e attrezzature innovative. Tempestività e Risparmio Economico-Energetico. - Qualità e Territorialità. Conservazione e Recupero delle Varietà Locali. - “Vini d’Autore“e Artigianalità dal campo alla cantina ------------------- Costo di Iscrizione: 100 € Effettuare Bonifico Iban: IT37N0100503001000000011404 intestato a Giuseppe Altieri Banca: BNL Ag. N. 1 Perugia Inviare una mail con ricevuta del bonifico ai seguenti indirizzi mail: altieri@agernova.it, antogasparetti@agernova.it, Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Studio Agernova, Servizi Avanzati per l’Agroecologia e la Ricerca ww.agernova.it Tel/fax : 075/8947433 – Cell : 347-4259872 / 348-8077101 Per altre informazioni rivolgersi alla Cantina Cenci , Dr. Giovanni cell. 380 5198980 Sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con cui è possibile richiedere agli Ordini degli Agronomi, Periti Agrari e Agrotecnici il riconoscimento dei crediti formativi liberi per gli iscritti. |
IL PROF. GIUSEPPE ALTIERI AL PREMIO SELE D'OROPaesaggi culturali. Nuove ipotesi di fruizione turistica fra ruralità, tipicità e identità locali”Sarà il tema del seminario di mercoledì 13. Ne discuteranno: Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione Campania per i temi attinenti l’agricoltura, le foreste, la caccia e la pesca;
Giuseppe Altieri, Agro ecologo; Michelangelo Lurgi, presidente Rete destinazione Sud; Luigi Montano, presidente società italiana di Riproduzione umana, cofondatore della società europea di Medicina dello stile di vita; Raffaele Palmieri, vice sindaco e assessore alle attività produttive, all’urbanistica e ai fondi europei del Comune di Oliveto Citra; Nicola Oddati, consigliere d’amministrazione della Scabec (Società campana beni culturali); Rosanna Romano, dirigente generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania. Coordina il giornalista Rai Rino Genovese. Al link http://seledoro.eu/2017/news/contratto-darea-e-paesaggi-culturali/ ------------------------------- Programma Completo al link: http://seledoro.eu/premio/programma-edizione-2017/ Ufficio Stampa Premio Sele d’Oro Mezzogiorno ufficiostampaseledoro@gmail.com – giovannadigiorgio@gmail.com coordinatrice: Giovanna Di Giorgio – tel. 3388223977 Serena Senese Giusy Nigro |
"Cibus in Primis"
Come difendersi da Pesticidi e OGM Con informazioni Agroecologiche, Medico-statistiche, nutrizionali di orientamento per i "Consumattori" Stampatelo e portatelo nella borsa della Spesa… L'opuscolo è del 2011 e risulta valido nella maggior parte dei contenuti PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO Si propone di sostenere l'aggiornamento dell'Opuscolo realizzandone uno attualizzato al 2017, dal titolo "Eccellenze Biologiche Italiane" Da stampare e diffondere come opuscolo di autodifesa dei "Consumattori Biologici" ![]()
|
PREMIO PADRE PIO 2016
Cari amici, con grande emozione Vi comunico che il sottoscritto è stato inserito tra gli assegnatari del Premio Padre Pio 2016
Dopo 30 anni di carriera Didattica e Professionale Agroecologica, impegnata e sacrificata nella tutela della salute e dell'ambiente, in un certosino lavoro di ricerca applicata, innovazione ed esperienze applicative tecnico-giuridico-legali, arriva un altro serio riconoscimento, di cui vorrei far partecipe tutti voi Amici e Collaboratori che mi avete sostenuto nella mia lunga esperienza d'innovazione, in questa delicata fase di cambiamento delle norme Fitosanitarie e Sanitarie, basate sul Principio di Precauzione, ai fini della tutela della salute e dell'Ambiente (diritti Costituzionali inviolabili ed Immodificabili), attraverso l'applicazione delle tecnologie alternative ai Pesticidi chimici pericolosi (ai sensi del D. lgs. 150/2012).
Decreto secondo cui dovranno essere formate anche adeguate professionalità, le quali guideranno gli agricoltori ai fini dell'assunzione di responsabilità primaria per la salute di noi tutti esseri Umani, mai come oggi minacciati dalla presenza di residui chimici nelle acque, nell'aria, negli alimenti.
Cosi come per la tutela di tutta la Natura, di cui l'Uomo è parte inseparabile, come ci ricorda l'Enciclica "Laudato sì" di Papa Francesco, il cui rispetto inizia dal rispetto della "nostra natura" e del diritto dei futuri nascituri, sempre più minacciati e danneggiati dalla compromissione e danneggiamento della "Fertilità", causata dagli agenti inquinanti che permangono nell'ambiente
Ce lo chiedono, insomma i nostri figli, a partire da quelli che ancora non sono stati concepiti: le nostre "cellule riproduttive".
Alimentiamoli, quindi ed alimentiamoci Bio-logicamente
Giuseppe Altieri.
Dopo 30 anni di carriera Didattica e Professionale Agroecologica, impegnata e sacrificata nella tutela della salute e dell'ambiente, in un certosino lavoro di ricerca applicata, innovazione ed esperienze applicative tecnico-giuridico-legali, arriva un altro serio riconoscimento, di cui vorrei far partecipe tutti voi Amici e Collaboratori che mi avete sostenuto nella mia lunga esperienza d'innovazione, in questa delicata fase di cambiamento delle norme Fitosanitarie e Sanitarie, basate sul Principio di Precauzione, ai fini della tutela della salute e dell'Ambiente (diritti Costituzionali inviolabili ed Immodificabili), attraverso l'applicazione delle tecnologie alternative ai Pesticidi chimici pericolosi (ai sensi del D. lgs. 150/2012).
Decreto secondo cui dovranno essere formate anche adeguate professionalità, le quali guideranno gli agricoltori ai fini dell'assunzione di responsabilità primaria per la salute di noi tutti esseri Umani, mai come oggi minacciati dalla presenza di residui chimici nelle acque, nell'aria, negli alimenti.
Cosi come per la tutela di tutta la Natura, di cui l'Uomo è parte inseparabile, come ci ricorda l'Enciclica "Laudato sì" di Papa Francesco, il cui rispetto inizia dal rispetto della "nostra natura" e del diritto dei futuri nascituri, sempre più minacciati e danneggiati dalla compromissione e danneggiamento della "Fertilità", causata dagli agenti inquinanti che permangono nell'ambiente
Ce lo chiedono, insomma i nostri figli, a partire da quelli che ancora non sono stati concepiti: le nostre "cellule riproduttive".
Alimentiamoli, quindi ed alimentiamoci Bio-logicamente
Giuseppe Altieri.
Guarda il video completo del convegno: "AGROECOLOGIA, STRUMENTO DEL NUOVO UMANESIMO"
Roma, 31 Ottobre 2015
Da questo link potrete ascoltare l'intervista del Professore Altieri su Radio Rai 1 "la Radio ne parla" sulla situazione dell'uso dei pesticidi in Italia
http://www.radio.rai.it/podcast/A45737219.mp3
http://www.radio.rai.it/podcast/A45737219.mp3
SOSTIENI UN PROGETTO CON IL TUO 5XMille
Associazione di Volontariato Onlus affiliata all’EVU c.f.n. 97365030580
Il tuo sostegno per una Magistratura Agroecologica contro l'uso di Pesticidi e OGM, per lo sviluppo dell’Agricoltura Biologica
Un gesto semplice che non costa nulla ed è altra cosa dal famoso 8x1000 che si può comunque destinare alle Chiese o allo Stato. Chiama subito il tuo CAA o il Commercialista e chiedigli di diffondere questo appello tra i suoi clienti.
Sia per chi ha un CUD ed è esentato dalla dichiarazione dei redditi, sia per chi compila il modello 730, o il modello Unico per le persone fisiche, basta compilare la scheda per la scelta del 5 per mille nel riquadro “A” (riservato al sostegno del volontariato, associazioni non lucrative e di utilità sociale), riportando il codice fiscale dell'associazione, che è il seguente: 97365030580 ed apporre la propria firma.

Carissime/i,
da quest’anno è possibile sostenere con il 5xMille il progetto di ricerca EcoFoodFertility dell’omonima associazione di Promozione Sociale a scopo Scientifico.
Questa ricerca, partita dalla “Terra dei Fuochi”, ideata e coordinata dal Dott. Luigi Montano Uro-Andrologo ospedaliero, Presidente della Società Italiana di Riproduzione Umana (www.siru.it), rappresenta un innovativo metodo precoce di valutazione dell’impatto ambientale sulla salute umana attraverso la “lettura del liquido seminale” (Sentinella della Salute Ambientale).
La ricerca si sta allargando in diverse parti d’Italia e a breve d’Europa e coinvolge ricercatori dei più importanti enti di ricerca nazionali (CNR, ISS, ENEA), diverse università e ospedali.
Di recente, il Ministero della Salute ha finanziato una parte del progetto su tre aree pilota critiche d’Italia, ma i fondi pubblici sono limitati ed è necessario il vostro sostegno, possibile con il 5xmille.
L’Analisi del liquido seminale consente la precoce individuazione dei primi effetti che l’inquinamento produce sull’uomo e prospetta indicazioni di compensazione del danno che aprono a nuovi programmi di prevenzione primaria, basati in particolare sullo stile di vita e alimentare al fine di ridurre l’effetto negativo dell’inquinamento ambientale sull’organismo.
Riguardo all’alimentazione, stiamo avviando una serie di attività concrete sui territori italiani per favorire la Riconversione Biologica dell’Agricoltura, implementando le reti tra produttori e “consumattori” biologici (Programma MANGIACOMEPARLI - 100% Biologico, 100% libero da OGM e 100% coltivato in Italia), sviluppando su larga scala sistemi di coltivazione agroecologici, quali attività prioritarie di protezione dell’ambiente e della salute delle popolazioni.
Vedi il video: https://www.youtube.com/watch?v=Vo5E0RBFPIg
Per un’agricoltura sana, un’alimentazione consapevole, per la sovranità alimentare, per la salvaguardia della fertilità, della nostra salute e di quella delle generazioni future, un gesto, che non costa niente, da quest’anno è possibile, inserendo nella voce apposita della dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’Associazione EcoFoodFertility (www.ecofoodfertility.it) che sostiene il progetto di ricerca-
Codice Fiscale: 93060940637
allegata la presentazione del progetto e dell'assoociazione
Grazie a tutti voi
Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo
da quest’anno è possibile sostenere con il 5xMille il progetto di ricerca EcoFoodFertility dell’omonima associazione di Promozione Sociale a scopo Scientifico.
Questa ricerca, partita dalla “Terra dei Fuochi”, ideata e coordinata dal Dott. Luigi Montano Uro-Andrologo ospedaliero, Presidente della Società Italiana di Riproduzione Umana (www.siru.it), rappresenta un innovativo metodo precoce di valutazione dell’impatto ambientale sulla salute umana attraverso la “lettura del liquido seminale” (Sentinella della Salute Ambientale).
La ricerca si sta allargando in diverse parti d’Italia e a breve d’Europa e coinvolge ricercatori dei più importanti enti di ricerca nazionali (CNR, ISS, ENEA), diverse università e ospedali.
Di recente, il Ministero della Salute ha finanziato una parte del progetto su tre aree pilota critiche d’Italia, ma i fondi pubblici sono limitati ed è necessario il vostro sostegno, possibile con il 5xmille.
L’Analisi del liquido seminale consente la precoce individuazione dei primi effetti che l’inquinamento produce sull’uomo e prospetta indicazioni di compensazione del danno che aprono a nuovi programmi di prevenzione primaria, basati in particolare sullo stile di vita e alimentare al fine di ridurre l’effetto negativo dell’inquinamento ambientale sull’organismo.
Riguardo all’alimentazione, stiamo avviando una serie di attività concrete sui territori italiani per favorire la Riconversione Biologica dell’Agricoltura, implementando le reti tra produttori e “consumattori” biologici (Programma MANGIACOMEPARLI - 100% Biologico, 100% libero da OGM e 100% coltivato in Italia), sviluppando su larga scala sistemi di coltivazione agroecologici, quali attività prioritarie di protezione dell’ambiente e della salute delle popolazioni.
Vedi il video: https://www.youtube.com/watch?v=Vo5E0RBFPIg
Per un’agricoltura sana, un’alimentazione consapevole, per la sovranità alimentare, per la salvaguardia della fertilità, della nostra salute e di quella delle generazioni future, un gesto, che non costa niente, da quest’anno è possibile, inserendo nella voce apposita della dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’Associazione EcoFoodFertility (www.ecofoodfertility.it) che sostiene il progetto di ricerca-
Codice Fiscale: 93060940637
allegata la presentazione del progetto e dell'assoociazione
Grazie a tutti voi
Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo
Quest'anno abbiamo scelto di sostenere e promuovere la vostra donazione del 5 x Mille a due associazioni molto impotanti:
- ECOFOODFERTILITY, Associazione di Promozione sociale di Ricerca scientifica, diretta dal Dr. Luigi Montano Uro-Andrologo che collabora con i nostri progetti Agroecologici. A partire dalla Fetilità, primo indicatore dello stato di salute ambientale umana.
Ricordiamoci che quando mangiamo e utilizziamo materiali biologici (Edilizia, Vestiti, Det...ersivi, Carburanti, ecc.) siamo esseri responsabili verso la salute nostra e delle nostre cellule riproduttive, ovvero verso la salute dei nostri futuri figli.
Oltre che di tutte le creature, figlie della Terra e del Sole.
- AVA (Associazione Vegetariana) Presieduta da Franco Libero Manco, la quale da anni si batte contro Pesticidi e OGM, per una sana alimentazione vegetariana, che allunghi la nostra vita e quella dei nostri figli, tutelando la salute sociale.
Madre Terra non può più sopportare allevamenti industriali che consumano come 20 miliardi di esseri umani, distruggendo foreste ed agricolture tradizionali, producendo carni che accumulano pesticidi, metalli pesanti, antibiotici e ogni sorta di inquinanti nelle catene alimentari industriali fino agli OGM.
In un mondo dove c'è "troppo cibo per poter mangiare tutti"
(eccedenze, sprechi del 30%, crisi dei contadini locali e fame),
in un'economia di "morte" come l'ha definita il Papa Francesco.
AIUTATELI... AIUTIAMOCI... AIUTATEVI a cambiare il mondo, Per lasciare un futuro ai nostri figli
Leggete i nostri due appelli appena pubblicati e diffondeteli al massimo, coinvolgendo i vostri commercialisti.
Prof. Guseppe Altieri, Agroecologo
|